In parole povere, la leva finanziaria è un mezzo per amplificare i risultati di trading, consentendo di controllare una posizione più ampia di quella che il saldo di cassa permetterebbe. Utilizza fondi presi in prestito, il che aumenta sia i potenziali profitti che le potenziali perdite.
Ad esempio, con una leva finanziaria di 1:30, un movimento di mercato dell'1% può tradursi in un profitto o una perdita del 30% sull'investimento iniziale.
Ecco come funziona:
- Rapporto di leva finanziaria: 1:30 (richiede un margine del 3,33% per i trader al dettaglio)
- Dimensione del contratto Forex: 1 lotto = 100.000 EUR
- Margine richiesto: con una leva finanziaria di 1:30, per aprire una posizione è necessario il 3,33% della dimensione del contratto.
Esempio: 3,33% x 100.000 EUR = 3.333 EUR
Questa risposta ti è stata utile?
Fantastico!
Grazie per il tuo feedback
Siamo spiacenti di non poterti essere di aiuto
Grazie per il tuo feedback
Feedback inviato
Apprezziamo il tuo sforzo e cercheremo di correggere l’articolo