Cos'è il gap di prezzo?

Modificato il Ven, 20 Giu alle 5:29 PM

Un gap di prezzo si verifica quando non c'è attività di trading per un certo periodo, con conseguente notevole differenza tra il prezzo di chiusura di una candela e il prezzo di apertura della successiva. Questo è particolarmente evidente nei grafici a candela. 

I gap di prezzo si verificano spesso durante importanti eventi di cronaca o all'apertura dei mercati. Si verificano quando la prima quotazione di un nuovo periodo di negoziazione differisce significativamente dall'ultima quotazione del periodo precedente. 

Tali lacune fanno parte del rischio generale del mercato, che i clienti accettano al momento della registrazione di un conto, in quanto sono al di fuori del controllo del broker. 


Impatto sul trading 

I gap possono avere effetti sia positivi che negativi sulle tue negoziazioni, a seconda della direzione delle tue posizioni rispetto al movimento del mercato. 

Tieni presente che, sebbene il trading di CFD offra il potenziale per trarre profitto sia dai mercati in rialzo che in ribasso, comporta anche un elevato livello di rischio dovuto alla leva finanziaria. Per gestire il rischio in modo efficace, crea il tuo profilo di trader, sviluppa una strategia su misura per i tuoi obiettivi e definisci il livello di rischio che sei disposto ad assumerti. Leggi il nostro articolo qui per saperne di più sulla gestione del rischio nel trading di CFD. 

Questa risposta ti è stata utile?

Fantastico!

Grazie per il tuo feedback

Siamo spiacenti di non poterti essere di aiuto

Grazie per il tuo feedback

Facci sapere come possiamo migliorare questo articolo!

Seleziona almeno uno dei motivi
La verifica CAPTCHA è richiesta.

Feedback inviato

Apprezziamo il tuo sforzo e cercheremo di correggere l’articolo