Lo slippage si riferisce alla differenza tra il prezzo previsto di un'operazione e il prezzo effettivo a cui viene eseguita. Questo si verifica in genere durante periodi di elevata volatilità del mercato o eventi significativi, come importanti annunci di notizie sul Forex.
Lo slippage può essere positivo (che determina un prezzo migliore di quello richiesto) o negativo ( che determina un prezzo peggiore di quello richiesto), a seconda della direzione e dell'intensità delle variazioni di prezzo al momento dell'esecuzione.
La variazione dei prezzi è dovuta alle differenze tra i fornitori di liquidità e le condizioni di trading offerte dai broker. Ogni broker opera con flussi di quotazioni di prezzo unici, il che determina differenze nei prezzi massimi, minimi, di apertura e di chiusura.
Con il nostro modello di esecuzione a mercato, tutti gli ordini vengono inviati direttamente al mercato ed eseguiti al prezzo corrente disponibile. Questo prezzo può differire da quello richiesto dal cliente e questa discrepanza è nota come slippage.
Questa risposta ti è stata utile?
Fantastico!
Grazie per il tuo feedback
Siamo spiacenti di non poterti essere di aiuto
Grazie per il tuo feedback
Feedback inviato
Apprezziamo il tuo sforzo e cercheremo di correggere l’articolo